I premiati della prima linea
Classe 3 B – Istituto Comprensivo “G: Falcone – P. Borsellino” – Plesso “San Domenico” Mazzarino (CL)
Attraverso il sostegno quotidiano ad una compagna con “caratteristiche uniche”, il gruppo classe ha dimostrato come la bontà possa trasformarsi in un gesto silenzioso e potente, capace di costruire un luogo in cui ciascuno si senta accolto. La diversità diventa ricchezza, aiuto reciproco e crescita comune.
Classe 1 D Scuola Secondaria di Primo Grado – Istituto Comprensivo “G. Falcone – P. Borsellino” Mazzarino (CL)
I ragazzi si sono distinti per spirito di inclusione, solidarietà ed empatia reciproca. La capacità di accogliere
le diversità vivendole come opportunità di crescita, ha consentito la creazione di un ambiente sereno nel
quale sviluppare l’autonomia di tutti anche dell’alunno più fragile, attraverso un aiuto rispettoso e potenziante.
Classe 5 E Scuola Primaria – Istituto Comprensivo “G. Falcone – P. Borsellino” Mazzarino (CL)
Il gruppo classe è riuscito a costruire, nel tempo, un ambiente accogliente dove è stato possibile valorizzare
le caratteristiche e le differenze individuali. Nel corso degli anni i ragazzi hanno mostrato straordinaria
sensibilità verso un compagno con disturbo dello spettro autistico, sostenendolo con discrezione senza mai
lasciarlo indietro.
Classe 5 A Scuola Primaria – Istituto Comprensivo “G. Melodia” Noto (SR)
Valorizzando l’esempio positivo e trainante della loro compagna, i ragazzi hanno accolto generosamente un
“compagno speciale” sviluppando un modello condiviso di sostegno e inclusione. Praticando la gentilezza e
il rispetto, sono diventati esempio di comunità dove la bontà si vive ogni giorno.
Classe 2 A Scuola dell’infanzia – Plesso La Lucca – Istituto Comprensivo Monte San Giovanni Campano (FR)
All’interno della classe i bambini, pur in tenera età, hanno risposto prontamente al modello educativo basato
sulla promozione dell’uguaglianza e della diversità, accogliendo un compagno speciale con empatia, cura e
collaborazione, trasformando le differenze in un’occasione di crescita comune.
Classe 3 A Scuola Secondaria di Primo Grado – Istituto Comprensivo “Sarnelli – De Donato” Polignano a Mare (BA)
La classe si è rivelata un buon modello di solidarietà accogliendo con naturalezza e sensibilità un “compagno
speciale”. Partecipando alle attività in un clima di amicizia vera e premurosa, i ragazzi hanno sviluppato i
valori di fratellanza e rispetto dimostrando come la bontà possa diventare parte integrante della vita.