Mercoledì 15 febbraio 2023
Articolo de IL PICCOLO di Trieste sulla premiazione della seconda linea provvidenze 2022.
Lunedì 13 febbraio 2023
Articolo de IL PICCOLO di Trieste sulla premiazione della seconda linea provvidenze 2022.
Riapre oggi, martedì 29 novembre 2022 ore 18, alla sala Xenia (Riva 3 novembre n. 9), della comunità Greco-Orientale di Trieste, la 23a edizione della Mostra “La bellezza per la bontà, l’Arte aiuta la vita” organizzata a favore del Premio alla Bontà Hazel Marie Cole onlus, istituito da Aldo e Donatella Pianciamore.
Articolo de Il Piccolo 29 novembre 2022 nella pagina delle Culture
Il catalogo della 23a Mostra 2022
CHIARA GUERRA della classe IV I.C. N. 2 SANTAGATA DE’ GOTI (BN)
Chiara Guerra, bambina e amica speciale, ha insegnato ai compagni di classe, che l’hanno candidata al Premio alla Bontà Hazel Marie Cole, la tolleranza e il rispetto. Tutti fanno a gara per stare con lei, sono attenti e generosi: utilizzano gesti e immagini per facilitarle la comprensione.
FABIANA FUCCI della classe V A I.C. N.2- SANTAGATA DE’GOTI (BN)
Fabiana Fucci ha realizzato negli anni un percorso positivo modificando un carattere poco incline alle regole e alle relazioni. E’ diventata docile ed empatica. Importante per lei l’incontro con Chiara, una bambina diversamente abile che l’ha scelta. Fabiana la segue con attenzione, gesti autentici, solidali e rispettosi.
ABIGAIL CUNIBERTI classe I A SCUOLA MEDIA “DON MILANI” – LANCIANO (CH)
Abigal Cuniberti è una ragazza spontanea, solidale e matura. Ogni giorno si è presa cura in modo affettuoso e attento di una compagna diversamente abile, valorizzando generosamente anche le abilità di tutti gli altri compagni di classe.
LUCIA GRIMOLIZZI classe IV I.C. GIOVANNI XXIII BARILE – (PZ)
Lucia Grimolizzi è una ragazza sempre pronta a donare il suo supporto ai compagni in difficoltà, collaborando con tutti in modo fattivo e solidale. Matura e responsabile, rappresenta un punto di riferimento anche per i fratelli e i genitori.
CLASSE IV C I.C. S. G. BOSCO S.N. 2^ GRUPPO – POLIGNANO A MARE (BA)
Il gruppo classe ha evidenziato un comportamento di grande inclusività e accoglienza coinvolgendo, negli anni, in tutte le attività proposte, due compagni diversamente abili. Nell’ultimo anno, inoltre, i ragazzi si sono prodigati nell’aiuto di due alunne giunte dall’Ucraina.
I premiati del secondo anno accademico 2022 sono:
Brîana Cecil Akili (Tanzania)
Ayandiswa Tsabedze (Swaziland)
Tara Šokcevic (Bosnia-Herzegovina)
Sevaq Koussa Ogli (Lebano)
Hosna Habibzadeh (Iran)
Souyeth Kret (Cambogia)
Nour Bchini (Tunisia)
Vlere Azizi (Kosovo)
Gum Mapuol Mabior Monydit (Sudan del Sud)
Abrar Soliman (Egitto)
Quelli del primo anno accademico sono:
Fikreab Darulo (Etiopia)
Patricia Escobar (Venezuela)
Chungu Kalumbi (Zambia)
Kando Lako (Sudan del Sud)
Albert Lulgjuraj (Montenegro)
Zahra Rahimi (Afghanistan)
Yelyzaveta Shelest (Ucraina)
Anastasiia Valchuk (Ucraina)
Editoriale del TG7 della Basilicata per Lucia Grimolizzi
Articolo presente sul sito del Collegio del Mondo Unito
“È martedì 27 giugno e siamo in Sicilia, sull’autostrada A29 che collega Mazara del Vallo a Palermo, nel beve tratto tra le cittadine di Carini e Capaci.
Si è tenuta, giovedì 19 maggio 2022 la celebrazione esequiale di Don Piero Primieri annunciata dalla Diocesi di Trieste in collaborazione con la Parrocchia San Vincenzo de Paoli e la Parrocchia Santa Caterina da Siena presso la chiesa (gremitissima) di San Vincenzo de’ Paoli a Trieste, presieduta dall’Arcivescovo Mons. Giampaolo Crepaldi, Vescovo di Trieste. A seguire dell’omelia dell’Arcivescovo, le testimonianze di don Giampaolo Muggia. Il tecnico Alessandro Sinico dopo la Messa ha raccolto le testimonianze di Suor Mary delle Missionarie della Consolata della Parrocchia di Iriamurai e di alcuni componenti del Movimento dei Focolari di Embu provenienti, dall’Uganda e dal Burundi, i quali hanno portato il ricordo di questo nostro caro sacerdote fiidei donum.
Don Piero è stato sepolto nel campo IX dei sacerdoti verso le 12.30 alla presenza dei sacerdoti, dei familiari e di molti amici. R.i.p
Articolo de IL PICCOLO di Trieste sull’inaugurazione della 23a Mostra “La bellezza per la bontà, l’Arte aiuta la vita” organizzata a favore del Premio alla Bontà Hazel Marie Cole onlus.
Articolo de IL PICCOLO di Trieste sui premiati della prima linea 2022
Locandina della manifestazione, avvenuta presso l’Istituto comprensivo ad indirizzo musicale “Francesco Crispi”, nella quale è stato consegnato il premio alla bontà Hazel Marie Cole della prima linea .
Articolo del Collegio del Mondo Unito di Duino sui premiati della seconda linea 2021
Articolo de IL PICCOLO di Trieste sui premiati della terza linea 2021
Articolo de IL PICCOLO di Trieste sui premiati della terza linea 2021
La XXII edizione della mostra d’arte “La Bellezza per la Bontà – L’arte aiuta la vita” è stata inaugurata il 27 novembre 2021 alle ore ore 18 presso la Sala Xenia (ex Giubileo) della Comunita’ Greco Orientale di Trieste in Riva 3 novembre, 9.
Ingresso e catalogo gratuiti.
Il video dell’inaugurazione e la presentazione critica dell’Arch. Marianna Accerboni.
Comunicato stampa:
Mentre era in corso la ventiduesima edizione della Mostra “La bellezza per la bontà, l’arte aiuta la vita”, siamo venuti a conoscenza che la nostra cara amica e artista Giulia Noliani Pacor, presente alla mostra con una sua opera, è venuta a mancare. Con le condoglianze alla famiglia, desideriamo ricordarla con grande affetto.
Aurora Gallo dell’Ist.Comprensivo “F.Maiore” di Noto (SR)
“si è distinta per la sua sensibilità nell’assistenza prestata alla nonna paterna fino ai suoi ultimi giorni di vita, dimostrando maturità anche a livello relazionale”
Carmelo Vella dell’Ist.Comprensivo Vincenzo Navarro di Ribera (AG)
“si prende cura di un suo compagno di classe affetto da grave ritardo mentale e motorio”
Cristian Parrella Dell’Ist.Comprensivo “Don Milani”di Lanciano (CH)
“si distingue per la sua empatia e capacità di mettersi nei panni degli altri nonché per il suo costante rispetto nei confronti dei docenti”
Valentina Boscarino dell’Ist.Comprensivo “F.Maiore” di Noto (SR)
“si è distinta aiutando i compagni ed in particolar modo una compagna straniera con difficoltà linguistiche e di adattamento”
Celeste Cova dell’Ist.Comprensivo C.Parenzo di Rovigo (RO)
“Con costanza e dedizione sin dalla scuola primaria ha seguito e aiutato una compagna di classe affetta da grave disabilità diventando suo punto di riferimento.”
I premiati del secondo anno accademico 2021 sono:
Rahaf Qarabsa (Palestina)
Maldaar Salih (Irak)
Yousef Abualatta (Palestina)
Mahmoud Ali (Egitto)
Tenzin Gyaltsen (India/Tibet)
Quelli del primo anno accademico sono:
Brîana Cecil Akili (Tanzania)
Ayandiswa Tsabedze (Swaziland)
Tara Šokcevic (Bosnia-Herzegovina)
Sevaq Koussa Ogli (Lebano)
Hosna Habibzadeh (Iran)
Souyeth Kret (Cambogia)
Nour Bchini (Tunisia)
Vlere Azizi (Kosovo)
Denisa Cani (Albania)
Gum Mapuol Mabior Monydit (Sudan del Sud)
Abrar Soliman (Egitto)
ANTONIETTA FALCIANO (Trieste)
Per la continua assistenza ai bisognosi ed ai sofferenti di tumore nonostante le sue difficoltà personali.
Intervista a Antonietta Falciano, responsabile dell’associazione ANVOLT (Associazione Nazionale Volontari Lotta Contro i Tumori), rilasciata alla trasmissione radiofonica “Radio Nuova Trieste”
ALMA MORATTO
Per l’aiuto prestato al marito che ha curato prima a casa poi all’Itis di Trieste dove è ricoverato da 13 anni.
GABRIELLA PIPPAN (Trieste)
Per la disponibilità quasi ventennale nell’assistenza a chi cerca aiuto e conforto.
PAOLA ECORETTI MARANGONE (Rivignano, UD)
Per l’amore e l’affetto partecipativo con il quale assiste negli anni il marito colpito dalla SLA diciannove anni fa.
A Rovigo premiata Celeste Cova Ist.Comprensivo C.Parenzo
_________________________________________________
Articoli vari inerenti la premiazione di Carmelo Vella
Video intervista a Carmelo Vella a Ribera dal sito Risoluto.it Giornale online
_________________________________________________
_________________________________________________
Video della premiazione di Aurora Gallo e Valentina Boscarino
Seconda Linea
Articolo tratto dal giornale del Mondo Unito