I premiati della prima linea
CHIARA GUERRA della classe IV I.C. N. 2 SANTAGATA DE’ GOTI (BN)
Chiara Guerra, bambina e amica speciale, ha insegnato ai compagni di classe, che l’hanno candidata al Premio alla Bontà Hazel Marie Cole, la tolleranza e il rispetto. Tutti fanno a gara per stare con lei, sono attenti e generosi: utilizzano gesti e immagini per facilitarle la comprensione.
FABIANA FUCCI della classe V A I.C. N.2- SANTAGATA DE’GOTI (BN)
Fabiana Fucci ha realizzato negli anni un percorso positivo modificando un carattere poco incline alle regole e alle relazioni. E’ diventata docile ed empatica. Importante per lei l’incontro con Chiara, una bambina diversamente abile che l’ha scelta. Fabiana la segue con attenzione, gesti autentici, solidali e rispettosi.
ABIGAIL CUNIBERTI classe I A SCUOLA MEDIA “DON MILANI” – LANCIANO (CH)
Abigal Cuniberti è una ragazza spontanea, solidale e matura. Ogni giorno si è presa cura in modo affettuoso e attento di una compagna diversamente abile, valorizzando generosamente anche le abilità di tutti gli altri compagni di classe.
LUCIA GRIMOLIZZI classe IV I.C. GIOVANNI XXIII BARILE – (PZ)
Lucia Grimolizzi è una ragazza sempre pronta a donare il suo supporto ai compagni in difficoltà, collaborando con tutti in modo fattivo e solidale. Matura e responsabile, rappresenta un punto di riferimento anche per i fratelli e i genitori.
CLASSE IV C I.C. S. G. BOSCO S.N. 2^ GRUPPO – POLIGNANO A MARE (BA)
Il gruppo classe ha evidenziato un comportamento di grande inclusività e accoglienza coinvolgendo, negli anni, in tutte le attività proposte, due compagni diversamente abili. Nell’ultimo anno, inoltre, i ragazzi si sono prodigati nell’aiuto di due alunne giunte dall’Ucraina.
I premiati della seconda linea
Secondo anno accademico
Brîana Cecil Akili (Tanzania)
Ayandiswa Tsabedze (Swaziland)
Tara Šokcevic (Bosnia-Herzegovina)
Sevaq Koussa Ogli (Lebano)
Hosna Habibzadeh (Iran)
Souyeth Kret (Cambogia)
Nour Bchini (Tunisia)
Vlere Azizi (Kosovo)
Gum Mapuol Mabior Monydit (Sudan del Sud)
Abrar Soliman (Egitto)
Primo anno accademico
Fikreab Darulo (Etiopia)
Patricia Escobar (Venezuela)
Chungu Kalumbi (Zambia)
Kando Lako (Sudan del Sud)
Albert Lulgjuraj (Montenegro)
Zahra Rahimi (Afghanistan)
Yelyzaveta Shelest (Ucraina)
Anastasiia Valchuk (Ucraina)
Galleria foto
Prima Linea
Premiazione Chiara Guerra
Le Autorità, gli invitati, i genitori e i parenti vengono accolti calorosamente da tutti gli alunni gioiosamente pronti per la festa.
La Dirigente Scolastica Elisabetta Di Maio presenta con parole affettuose gli scopi del “Premio alla Bontà” prima di avviare la cerimonia.
Gli alunni esprimono la loro gioia con canti accompagnati dalla lingua dei segni
I compagni di classe di Chiara Guerra le mostrano tutto il loro affetto esprimendolo con pensieri stupendi e ricordi di attività realizzate negli anni.
La prof. Pianciamore consegna a Chiara il premio dopo aver messo in evidenza le motivazioni
Tutta la classe viene chiamata sul palco per festeggiare Chiara e ,nel contempo, ricevere un riconoscimento per aver creato negli anni una atmosfera di bontà e solidarietà.
Per ricordare, ecco tutti i presenti: premiati, alunni, genitori, parenti e amici.
Premiazione Fabiana Fucci
L’aula magna della Sc. Media è pronta per la cerimonia. Sono presenti i premiati, la classe, gli insegnanti, i genitori e i parenti
La dirigente Elisabetta Di Maio annuncia la premiazione di Fabiana Fucci e avvia la cerimonia insieme alle insegnanti: Ciaramella, Iadevaia, Maddaloni, Pacca e Russo.
La prof G. Pianciamore consegna l’attestato leggendo ai presenti le motivazioni del premio. Da notare la gioia espressa da Chiara, l’amica speciale di Fabiana.
Fabiana mostra orgogliosa l’attestato mentre le viene consegnato anche il premio
Viene consegnato un attestato anche a tutta la sua classe per aver favorito l’amicizia tra gli alunni
Foto di gruppo per ricordare la bella mattinata trascorsa con tutti gli intervenuti
Il ricordo viene rafforzato dall’articolo di “Cronaca del Sannio”.
Premiazione Abigail Cuniberti
Siamo stati accolti con molto affetto da: dir.sc. prof M.Gaeta, la Vicaria prof. C.Gritella, L’Ass. Cultura dott. Palmieri e Le docenti R.Cotellessa, E.Di Lello, S.Flamminio e P.Micozzi, i genitori e i compagni di Abigail Cuniberti.
Dopo gli interventi del Preside e dell’Assessore che esaltano la bontà d’animo e la sensibilità rivelati dalla premiata e dalla classe tutta, la prof Pianciamore illustra il Premio alla Bontà e le sue finalità che hanno portato a questa giornata di festa.
Il viso di Abigail rivela emozione, ma anche tanta soddisfazione per il premio ricevuto
I genitori sono molto fieri della ragazza così sensibile e attenta anche alle loro vite e si uniscono alla gioia dei presenti
Ed ora la foto ricordo insieme a tutti i compagni e agli insegnanti che hanno messo in moto questa stupenda giornata in onore della “Bontà”
Premiazione Lucia Grimolizzi
La celebrazione della “Settimana Mondiale della Gentilezza” si conclude oggi con la consegna del Premio alla Bontà: autorità, insegnanti, genitori e parenti attendono l’inizio della cerimonia
La docente G. Grieco illustra lo svolgimento della cerimonia : uno spettacolo delizioso, offerto dai ragazzi di III,IV e V, intrattiene tutti i presenti.
La Dirigente scolastica, il Sindaco, la Dirigente USP, il Dirigente USR, il Parroco, Niki Russo, atleta paralimpico, la prof Pianciamore , si rivolgono ai ragazzi in modo affettuoso , portando le proprie esperienze, sollecitandoli alla solidarietà.
La prof. Pianciamore consegna il premio a Lucia Grimolizzi, visibilmente commossa
Viene accolta e festeggiata dai suoi compagni di classe mostrando con orgoglio la sua pergamena ai genitori e ai presenti
Una foto di gruppo ci mostra i visi felici di tutta la scolaresca

Visita l’Editoriale del TG7 della Basilicata per Lucia Grimolizzi
Premiazione Classe IV^ C – Polignano a Mare (BA)
La festa si svolge all’aperto nel plesso rurale “S. Giovanni Bosco”, in una atmosfera gioiosa alimentata da una splendida giornata di sole. La DS Beatrice De Donato accoglie tutti con affetto e spiega il motivo della festa odierna.
La classe IV^C si riunisce intorno alle insegnanti , alla D.S, al Parroco alla prof. Pianciamore che consegna il premio alla Bontà
Gli alunni mostrano la loro gioia con canti, poesie e recite preparati da ciascuna classe.
Ecco la bandiera Ucraina con la quale I ragazzi esprimo un pensiero affettuoso alle compagne Ucraine ospitate durante l’anno scolastico.
Facendo volare tutti questi palloncini a forma di cuore si esprime il profondo desiderio di pace.
La stampa locale BLU dell’11 novembre commenta l’evento
La stampa locale BLU dell’11 novembre commenta l’evento
“Il Premio è stato utilizzato per l’organizzazione di una bellissima visita didattica a Roma densa di esperienze emozionanti e formative. I ragazzi hanno potuto viaggiare in treno, metro e bus, ammirando il Colosseo, i Fori Imperiali, Piazza Venezia, Fontana di Trevi e concludendo la giornata con una visita guidata a Montecitorio, dopo aver gustato specialità romane in un locale tipico.”
Seconda Linea
Articolo presente sul sito del Collegio del Mondo Unito